Si chiude nel peggiore dei modi il girone d’andata
13 Gennaio 2020
Milanotre – 9 Coop Romano Basket 74-66
17-19, 14-18, 21-7, 22-22
Foresti M 17, Mazzanti 11, Deleidi 10, Villa 9, Chiarello 8, Dadda 7, Ferri 3, Cremaschi G 1, Buzzini, Foresti N, Cremaschi M. All. Maioli, vice Paris – Brivio
20/38 T2, 3/16 T3, 17/23 TL, 32 RD, 2 RO, 21 PP, 11 PR, 8 AS, 0 SD, 1 SS.
Brutta battuta d’arresto per Romano che oltre a perdere la partita vede infortunarsi Buzzini (ginocchio) dopo soli 2 minuti di partita e Ferri (muscolare) a inizio quarto quarto, in settimana gli accertamenti del caso, augurandogli nulla di grave. Romano si presenta con in quintetto Buzzini, Ferri, Mazzanti, Villa e Chiarello i quali hanno un buon approccio alla gara che con un 7-0 firmato dai veterani Chiarello e Villa siglano il primo vantaggio di 9 Coop. Dopo due minuti circa l’infortunio di Buzzini lo costringe ad abbandonare il campo. La squadra riesce comunque a restare in partita e mantenere il vantaggio creato nelle prime battute iniziali della gara. A poco dal termine del quarto Romano non riesce a contrastare gli attacchi di MilanoTre e vede svanire quasi tutto il suo vantaggio subendo un parziale di 7 punti, chiudendo il quarto avanti sul 17-19. Nel secondo quarto grazie alla panchina 9 Coop ritrova vigore con giocate difensive importanti e buon ritmo in attacco. Dadda, Foresti Matias e Mazzanti riescono a scavare un solco di 9 punti in volata finale di quarto, ridotto solo dalla preghiera di Bassani sulla sirena. Il primo tempo si conclude 31-37 in favore della 9 Coop. La ripresa si apre con un canestro di Ferri dai 6.75 che fa ben sperare per il proseguio dell’incontro vista la scarsa vena realizzativa da 3 punti degli ospiti, ma i padroni di casa spengono subito l’entusiasmo degli ospiti realizzano un parziale di 10-0 guadagnando meritatamente il vantaggio. I soli Ferri, Deleidi e Mazzanti vanno a referto in questo quarto di gioco con solo 10 conclusioni e vengono realizzate altrettante palle perse nell’arco dei 10 minuti. Un quarto dove Romano non ha praticamente giocato a pallacanestro. Nell’ultimo quarto Romano si porta dietro le ruggini del terzo quarto e continua a oscillare tra i 10 e i 7 punti di svantaggio senza mai dare la sensazione di poter impensierire i milanesi. Ultima nota da segnalare è a meno di un minuto dalla fine dove Mazzanti sigla il -4, ma lo sforzo finisce lì grazie a 4 tiri liberi consecutivi di Colombo. Una Romano troppo nervosa e poco lucida specialmente nel terzo quarto perde a Basiglio l’ultima partita del girone d’andata. Da settimana prossima inzia il girone di ritorno, ma sopratutto c’è il ritorno della Romano Basket a casa, a Treviglio al palafacchetti. Prima sfida interna contro la Sansebasket Cremona. Vi aspettiamo!!!
Soprattutto dopo partite dove non ne va dritta nemmeno una…
Forza Romano !!!